• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Uova al forno con verdure e pesto di erbe / Baked eggs with veggies and herb pesto

07/06/2016 by fotogrammidizucchero 6 commenti

DSC_6056Il piccolo giardino della mia nuova casa cresce un po’ per volta, alle piante e ai fiori profumati si è aggiunta una rigogliosa pianta di pomodorini che mi darà 5 kg di pomodori (il venditore me lo ha promesso con degli occhi talmente sinceri che io ho già iniziato a sognare tutte le panzanelle che ci farò), e una piccola zona, con tanto di staccionata, per le erbe aromatiche che tanto amo: rosmarino, basilico, prezzemolo, salvia, maggiorana, timo. In particolare il basilico è qualcosa a cui non so proprio resistere, di cui nemmeno di inverno mi privo, ma che in estate profuma tutto quello che mangio. Essendo una basilico-dipendente, resistere alla tentazione di “spennare” tutto il nascente basilico e spolpare la povera piantina in fase di crescita è una prova di forza durissima come quella di non mordere le caramelle morbide non appena le metto in bocca. Sono riuscita, per il bene della pianta, ad impormi un severo autocontrollo che prevede la coltura di un tot massimo di foglie al dì, ecco allora che ultimamente i miei consueti pesti vedono come protagonisti non solo il basilico, ma anche altre erbe profumate. L’ultimo esperimento ha visto fondersi con i pinoli, l’aglio, l’olio evo e il parmigiano, non solo foglie di basilico, ma del prezzemolo e del finocchietto selvatico, è un nato un pesto di erbe profumatissimo, usato per condire delle uova al forno con zucchine, pomodorini e champignon da leccarsi i baffi!

DSC_6025

UOVA AL FORNO CON VERDURE E PESTO DI ERBE

Ingredienti per 2 persone:

250 g di funghi
3 zucchine medie
una manciata di pomodorini
4 uova
1 cipolla
2 cucchiai di olio
sale

Per il pesto di erbe:
30 g di pinoli
20 g di parmigiano grattugiato
prezzemolo
finocchietto selvatico
basilico
olio evo
½ spicchio d’aglio, tritato
sale

Preriscalda il forno a 200°, disponi i pomodorini su una teglia e condiscili con un cucchiaio di olio evo e un pizzico di sale, cuocili per 15 minuti o fino a quando la loro pelle sarà aggrinzita.
Taglia i funghi a pezzetti e cuocili in una padella, con un pizzico di sale, per 10 minuti senza aggiungere olio. Taglia a fette le zucchine e la cipolla, poni un cucchiaio di olio in una teglia o in una padella di ghisa, disponi le zucchine e la cipolla e cuocile in forno per almeno 15 minuti.
Quando le zucchine sono cotte, aggiungi i pomodori arrostiti, i funghi e, sopra, le uova, cuoci per 7-8 minuti.
Nel frattempo schiaccia l’aglio con una presa di sale grosso con mortaio e pestello fino ad ottenere una consistenza cremosa, aggiungi i pinoli e schiacciali insieme al resto. Aggiungi ora, un po’ per volta, le foglie di basilico, di prezzemolo e il finocchietto selvatico e pesta con movimenti rotatori. Versa infine a filo l’olio necessario ad ottenere una consistenza cremosa.
Servi le uova al forno con verdure con il pesto di erbeDSC_5902DSC_6013DSC_6018DSC_6005DSC_5907

BAKED EGGS WHIT VEGGIES AND HERB PESTO
250 of white button mushroom
3 medium zucchini
A handful of cherry tomatoes
4 eggs
1 onion
2 tbsp olive oil

salt

For the herb pesto:
30 g of pine nuts
20 g of grated Parmesan cheese
parsley
wild fennel
basil
olive oil
½ clove garlic , chopped
coarse salt
Preheat the oven to 200°. Spread cherry tomatoes on a baking sheet and drizzle with 1 tablespoon of olive oil and a pinch of salt. Bake for 15 minutes, or until skin starts to wrinkle. Cut mushrooms into small pieces and cook them, in a pan, with a pinch of salt, for 10 minutes, without adding oil. Cut into slices the onions and zucchini, add a tablespoon of olive oil in a pan, or a cast iron pan, add the onions and zucchini and bake in owen for 15 minutes, until tender. Add mushrooms, roasted cherry tomatoes and eggs on top, sprinkle with salt and bake for 7-8 minutes.
Meanwhile, pound the garlic with a little pinch of coarse salt with a pestle and mortar until you get a creamy consistence. Add the pine nuts to the mixture and pound again. Add the basil, the parsley leaves and the wild fennel, a little at a time, and pound again with rotary movements.
Add the Parmesan, stir gently and drizzle the olive oil, you need just enough to bind the sauce and get it to an oozy consistency.
Serve the baked eggs and veggies with herb pesto on the topDSC_6050DSC_6037DSC_6060

Related posts:

Spiedini di carne di maiale e peperoni con pesto di erbe e mandorle Salmone al forno con finocchi (ricetta di Donna Hay) Pomodori ripieni di carne Polpette di maiale al limone e zenzero e purè di patate e finocchi (Ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi)

Archiviato in:Secondi (Savory) Contrassegnato con:baked eggs, erbe aromatiche, herbs, italian recipe, olive oil, Pesto, pine nuts, ricetta facile, secondo estivo, secondo piatto, secondo vegetariano, uova al forno, verdure al forno

« Cheesecake light al cioccolato con fragole e lamponi
Spiedini con chutney di cipolle rosse, ricetta ispirata al vino Campofiorin/ Grilled skewers with red onion chutney »

Commenti

  1. Eleonora Gambon dice

    08/06/2016 alle 13:36

    E’ sempre bello raccogliere i frutti del proprio lavoro!! Bel piatto!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      08/06/2016 alle 21:59

      Eheh adesso aspetto i pomodori ^_^ 🙂

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    08/06/2016 alle 23:41

    Non sai quanto mi piacerebbe avere un piccolo giardino dove coltivare le piante aromatiche. Invece niente giardino e neaanche niente terrazzo 🙁 chissà che profumo doveva avere questo pesto. Bella l’idea di condirci le uova. Di solito le faccio al tegamino, ma voglio provarle anche al fonro come hai fatto tu

    Rispondi
  3. uno spicchio di melone dice

    09/06/2016 alle 13:59

    Ma belloooooo! Che presentazione fantastica! E SUPER anche la ricetta! Complimenti!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
  4. Ilaria Guidi dice

    10/06/2016 alle 10:21

    Queste foto sono incantevoli…sai già quanto le adoro…le guarderei per ore 🙂 e questo piatto deve essere delizioso!!! ♥

    Rispondi
  5. Tritabiscotti dice

    12/06/2016 alle 22:02

    Uh il basilico… da ligure non posso. He comprenderti perfettamente!! E questa ricetta è proprio da provare, fantastica!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy