• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta di carote e arance

19/02/2014 by fotogrammidizucchero 75 commenti

Ingredienti :
500 g di carote sbucciate
400 g di farina 00
4 uova biologiche
300 g di zucchero 
1 bicchiere scarso di olio di semi (circa 100 ml)
2 arance spremute
la scorza di un’arancia biologica
1 bustina di lievito vanigliato
Accendete il forno a 180° e grattugiate le carote o tritatele con un frullatore. In una ciotola sbattete lo zucchero con le uova fino a quando saranno diventati ben gonfi e aggiungete, sempre frullando la farina setacciata con il lievito e  gli altri ingredienti alternandoli. Imburrate uno stampo di circa 22-24 cm e infornate per circa 45-50 minuti nel forno preriscaldato a 180°. Prima di estrarre la torta dal forno, fate la prova dello stecchino, che dovrà uscire asciutto, lasciate raffreddare e sfornate la torta di carote.
         Questa torta è per la zia Consu e il suo contest 

Related posts:

Angel cake tiramisù Frollini al caffè e cardamomo Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli Crema di nocciole homemade

Archiviato in:Dolci (Sweets) Contrassegnato con:dolce sano

« Amor Polenta con amarene sciroppate
Mini cheesecake di salmone e pistacchi con semi di finocchio »

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    19/02/2014 alle 10:12

    Prepariamo spesso anche noi delle tortine di carote e arancia, però le nostre sono anche con le mandorle! Questa torta sembra deliziosa, leggera e morbidissima. Il caldo arancione delle arance e delle carote che colora la torta è unico e le foto sono incantevoli 🙂 un abbraccio

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:39

      Care Mimma e Marta, ho già visto sul vostro bel blog la ricetta delle tortine di carote…ve le chiedo in prestito prestissimo ^_^ Un abbraccio a voi, grazie <3

      Rispondi
  2. Marghe dice

    19/02/2014 alle 11:00

    Quanto mi piacerebbe… io adoro questo genere di torte!
    Sane, buone, soffici e pure piene di vitamine 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:40

      Ciao Marghe! Eh se ti piacciono le torte soffici, umide e vitaminiche, questa fa davvero per te! 🙂

      Rispondi
  3. Francesca P. dice

    19/02/2014 alle 11:23

    Voglia sempre più forte di colori caldi, giallo, arancione, oro… richiamo al sole, alla luce che torna alta nel cielo, al benessere che portano le belle giornate… si comincia bene la mattina con una torta che riassume tutto ciò, ogni fetta è un sorriso morbido… quanto lo desidero…

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:45

      Manca pochissimo all'arrivo della primavera, lo sento 🙂 Noi intanto l'accogliamo col sorriso pronto 😉

      Rispondi
  4. Simona Roncaletti dice

    19/02/2014 alle 12:35

    Adoro la torta di carote ma è tantissimo che non la preparo!!!!!!! Mi piace questa versione con l'arancia….la provo di sicuro!!!!!:) un bacione cara! Buon pomeriggio!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:45

      Un bacio a te Simona :*

      Rispondi
  5. Ileana Pavone dice

    19/02/2014 alle 12:50

    Questa torta devo provarla assolutamente, è il tipo di torta che preferisco e la preparerò sicuramente per le prossime colazioni ^_^

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:46

      Spero che ti piaccia allora 🙂 Fammi sapere 🙂

      Rispondi
  6. Chiara Setti dice

    19/02/2014 alle 12:55

    Amo queste torte per la mia colazione…e poi che colori!!! Salvo subito!! un bacione

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:46

      Mi fa piacere 😉 Bacione 🙂

      Rispondi
  7. giochidizucchero dice

    19/02/2014 alle 12:57

    E' deliziosa, a Consu piacera' tantissimo! Devo rifarla anch'io perche' piace alla mia cucciola! Baci e complimenti come sempre!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:47

      Che bello sapere che ci sono "cucciole" a cui piacciono anche le cose sane 🙂 Grazie mille e tanti baci a te 🙂

      Rispondi
  8. panelibrietnuvole dice

    19/02/2014 alle 13:21

    Buonissima!! E' tanto tempo che voglio fare anche io un dolce con le carote!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:49

      Questo è un dolce che ho preparato per un lungo periodo di tempo, poi ho smesso…mi sa che sta ricominciando il periodo torta di carote 🙂

      Rispondi
  9. Valealcioccolato dice

    19/02/2014 alle 14:05

    Mi sembra di sentirne il profumo da quì *_*

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:49

      Eheh, mi piacerebbe mandarti anche una fetta 😉 baci

      Rispondi
  10. Maria Michela Papariello dice

    19/02/2014 alle 14:31

    Dall'aspetto davvero invitante. Complimenti.
    A presto

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:50

      Grazie mille! 🙂

      Rispondi
  11. Fr@ dice

    19/02/2014 alle 14:45

    L'unione carota e arance mi piace, oltre al sapore ed il profumo donano un bellissimo colore.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:50

      Sì, viene fuori un bel colore arancio che altro che colorante 🙂 I colori della natura 😉 A presto 😉

      Rispondi
  12. Ale dice

    19/02/2014 alle 15:09

    mmm che bontà…carota e arancia mi fanno impazzire, proprio lo scorso anno avevo fatto delle tortine per san valentino con questo connubio di sapori!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:51

      Ah sì?? Vengo a cercarle sul tuo blog 😉 Un bacio Ale 🙂

      Rispondi
  13. Silvia Pesce dice

    19/02/2014 alle 15:23

    Mamma mia che bella, sembra sofficissima e pure umida 🙂 mmm, devo provarla assolutamente 🙂 però vorrei aggiungere anche un po' di frutta secca, secondo te è meglio sostituire parte della farina e parte delle carote?
    bacio, Silvia

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:53

      Ciao Silvia!! Prossimamente voglio provare una versione con le mandorle e le carote insieme 🙂 Mi piacerebbe farne una senza farina e senza lievito, solo carote e mandorle, che dici? bacio :*

      Rispondi
  14. Alessandra Gio dice

    19/02/2014 alle 16:26

    Che sofficiume! Quelle foto con la fetta presa da vicino vicino, quasi mi fanno addentare lo schermo…ci vorrebbe proprio una merenda così! Assolutamente da provare, me la segno!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:54

      Ciao Alessandra! Hihi grazie! 🙂 Se la provi fammi sapere 😉

      Rispondi
  15. ileana conti dice

    19/02/2014 alle 16:37

    La torta ha un'aspetto ottimo, ne ho fatto una simile presa dal Blog di Mamma papera ma aveva anche le mandorle e mi sono innamorata dell'abbinamento carota-arancia. Proverò anche la tua, mi piace!
    Senti ma mi insegni a fotografare?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:55

      Ciao Ilena, contenta che ti piaccia ^_^ Eheh tu sei sempre tanto tanto carina, io ho ancora tanto da imparare di mio! Vedessi quanto ci metto a fare le foto, ore!! Ancora non sono praticissima, però mi piace e mi diverte, questo conta 🙂

      Rispondi
  16. consuelo tognetti dice

    19/02/2014 alle 18:11

    Tesoro, sono passata giusto per godermi questa favolosa torta e vedo che me l'hai donata :_D Sono star felice, non ho ricevuto il commento e non lo sapevo…non mi sarei mai perdonata di perdermi una cosa così deliziosa…e poi come facevi a sapere che avevo un debole x le torte di carota??? 6 eccezionale, grazie a nuora <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • consuelo tognetti dice

      19/02/2014 alle 19:20

      Mi sa che devi picchiare me..non il signor Blogspot…il commento si era perso negli spam O_o ora l'ho pubblicato….possibile che trovi sempre dil modo x picchiarmi con la tecnologia??!!!
      Scusami 🙁 cmq la ricetta è già nel contest ^_*

      Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:56

      E tu che c'entri?? E' colpa del Signor Blogspot, te lo dico io 😉 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  17. MARI Z. dice

    19/02/2014 alle 18:17

    He,he!!! vedo che anche qualcun'altro porta i colori del sole in cucina!!!
    Soffice, soffice…deliziosa! 😀

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:57

      🙂 Io dopo l'inverno ho sempre tanta, troppa voglia di colori! I colori poi in genere sono anche vitamine, quindi perfetto, no?:) grazie :)))

      Rispondi
  18. Silvia Brisigotti dice

    19/02/2014 alle 18:23

    Mi sta arrivando il profumo!! Bravissima, è una torta deliziosa!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2014 alle 23:58

      Grazie Silvia :)))

      Rispondi
  19. Barbara Baccarini dice

    19/02/2014 alle 18:28

    giuro che le carote in una preparazione dolce non le ho mai provate…ricordo ancora quando la mamma a merenda a scuola mi dava le camille e io cercavo sempre di cambiarle con la merenda di altri compagni!
    le tue foto sono come sempre un vero capolavoro…bravissima!
    un abbraccio grande

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:00

      Ciao barbara!! Pensa che io invece ne avrò mangiate centinai di torte di carote 🙂 E mi piacevano anche le camille da piccola! Se fossimo state in classe insieme da bambine (tanto siamo coetanee) saremmo state le compagne perfette: tu mi davi una camilla e io ti davo la mia kinder delice! Hihi, uno scambio perfetto!
      Grazie Barbara, grazie tanto tanto :))) Un abbraccio

      Rispondi
  20. Emanuela Leveratto dice

    19/02/2014 alle 18:50

    non l'ho mai fatta!! mi sono sempre limitata a mangiare le merendine del noto marchio, vergogna 😛 io la mangerei pure tutta!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:02

      Eh le merendine del noto marchio alla fine sono buone dai 🙂 hanno solo quel retrogusto "alcolico" tipico delle merendine, su cui si può sicuro passare sopra, ma sarebbe meglio evitare 🙂 Comunque io le mangiavo hihi

      Rispondi
  21. Daniela Tornato dice

    19/02/2014 alle 21:20

    Una dolcezza.. mi immagino di mangiarne una fetta domani mattina con una bella tazza di latte caldo..quasi quasi la preparo… 🙂 un abbraccio Dani

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:02

      E' finita proprio così, in un paio di colazioni 🙂 Un abbraccio a te :))))

      Rispondi
  22. speedy70 dice

    19/02/2014 alle 23:22

    soffice e deliziosa!!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:03

      Grazie :)))

      Rispondi
  23. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    20/02/2014 alle 10:04

    Delisiosa!! arance e carote donano un colore così invitante alla torta.. me la mangerei tutta!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:04

      Grazie Vale! Eh sì, il colore arancio sa di vitamine, no? 🙂

      Rispondi
  24. Elisa Di Rienzo dice

    20/02/2014 alle 11:30

    so già che è buonissima!!!
    brava!!!
    proprio bella!
    ciao!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:04

      Grazie Elisa!!! A presto 😉

      Rispondi
  25. Maddalena Laschi dice

    20/02/2014 alle 13:49

    Perchè ancora non ti avevo scoperta? tu dici del mio blog e delle mie foto, ma mi sembra che anche tu non scherzi affatto, da oggi hai una nuova lettrice e grazie di cuore di essere passata!!! un abbraccio
    maddy

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:05

      Ma grazie infinite a te Maddalena 🙂 Un abbraccio!!!

      Rispondi
  26. terry giannotta dice

    20/02/2014 alle 17:35

    Che spettacolo queste foto … la torta di carote la faccio spesso anche io, però nella mia versione ci sono anche le mandorle. E' sempre un godimento comunque, bravissima

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:09

      Grazie mille Terry :))))

      Rispondi
  27. Silvia dice

    20/02/2014 alle 20:53

    Bellissima questa torta!!! Sembra anche molto soffice e poi sono le torte che preferisco 🙂
    Anche le foto…belle!!
    A presto,
    Silvia

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:11

      Grazie mille Silvia!! Questo è il genere di torta che preferisco anch'io, sana e non troppo pesante 🙂 A presto :))

      Rispondi
  28. Chiarapassion dice

    20/02/2014 alle 22:38

    L'avevo vista su fb ed ora la rivedo qui in tutta la sua bellezza, questa la voglio provare presto deve essere buonissima!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:11

      Grazie Enrica :))))

      Rispondi
  29. SugarNess dice

    21/02/2014 alle 20:59

    Carote e arance mi mancava!!! Ci si potrebbe scrivere un libro sugli abbinamenti a cui le carote si prestano nelle preparazioni dolci! La farò di sicuro per i miei cuccioli! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:16

      Anch'io sono molto attratta da questo abbinamento 🙂 Ahha quindi se scrivi il libro fammi un fischio 🙂

      Rispondi
  30. Patalice dice

    21/02/2014 alle 21:37

    un connubio meraviglioso arancia+carota…

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:17

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  31. Tortino al Cioccolato dice

    21/02/2014 alle 23:03

    mmm chissà che buona!!! le foto sono meravigliose!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/02/2014 alle 0:19

      Grazie mille!! :)))

      Rispondi
  32. Annalisa B dice

    22/02/2014 alle 1:17

    Mi piace!!!!!!! Segnata!!
    Bacioni<3

    Rispondi
  33. Monica Zacchia dice

    22/02/2014 alle 9:29

    Adoro queste torte di casa con ingredienti semplici genuini e la tua è fluffosissima 😀 un bacio

    Rispondi
  34. Cinzia Ceccolin dice

    22/02/2014 alle 12:35

    Una vera delizia!! Bravissima, un abbraccio e buon fine settimana

    Rispondi
  35. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    23/02/2014 alle 21:31

    Che spettacolo! Il problema è che ora ne vorrei una fetta per domani mattina!…e anche una per adesso! 😉

    Rispondi
  36. Angela Dolcinboutique dice

    24/02/2014 alle 11:23

    Ha un aspetto delizioso questa tua torta, si vede che è cotta a puntino, alcune volte mi sono ritrovata con un composto un pò umidiccio e poco cotto prorpio per via delle carote che rilasciano umidità. Mi hai fatto venir voglia di provare questa ricetta .). Un abbraccio, Angela

    Rispondi
  37. Mary dice

    24/02/2014 alle 13:09

    Questa ricetta me la sono già segnata…è deliziosa, e anche facile da fare!! Complimenti per il bel blog, pieno di ricette interessanti! Mi iscrivo subito tra i tuoi lettori fissi, così posso seguirti da vicino!! Un abbraccio, Mary di Unamericanatragliorsi

    Rispondi
  38. Valentina dice

    24/02/2014 alle 21:33

    Ciao An <3 Come stai? E' da tanto che manco qui, spero tu possa perdonarmi… il periodo è caotico e non riesco a seguire tutto bene ma le amiche sono nel mio cuore e tra queste ci sei tu! Mi è mancato tanto non venirti a trovare! Questa torta deve essere una delizia, l'abbinamento carote e arance mi piace tanto e poi chissà che morbidezza! Complimenti e un abbraccio forte forte :**

    Rispondi
  39. Beatrice Rossi dice

    25/02/2014 alle 8:25

    Buona questa torta! Ho visto tante ricette a giro, ma questa mi ispira molto di più delle altre, profumata e soffice come deve essere una torta! Complimenti per la splendida ricetta ed un abbraccio :*

    Rispondi
  40. Maria Grazia dice

    27/02/2014 alle 22:00

    Che colore, che morbidezza! E che idea l'abbinamento con il profumo meraviglioso delle arance. davvero brava!

    Rispondi
  41. Luisa Piva dice

    23/11/2014 alle 8:24

    L'ho fatta ieri sera.. e stamattina colazione super con una fetta di questa profumata e soffice torta ed una bella tazza di te nero.. favolosa! grazie per la ricetta.. sei sempre una garanzia! Buona domenica! baci

    Rispondi
  42. Isabel dice

    08/05/2016 alle 22:55

    La receta parece riquisima y facil de preparar. Podrian decirme cuanto de levadura en polvo o polvo de hornear se usa? Que cosa es vainilla bicarbonatada? Gracias espero respuesta Isabel

    Rispondi
  43. MERCY dice

    29/09/2016 alle 1:11

    ANTONELLA MIL GRACIAS POR ESTA TORTA.TE DESEO MUCHOS EXITOS.EN CUANTO A LA RECETA ENTIENDO QUE SOLO VA EL BICARBONATO MAS NO POLVO DE HORNEAR, GRACIAS POR LA RESPUESTA QUE ME DE.DESDE COLOMBIA CON UN ABRAZO FRATERNAL.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy