• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Angel cake al limoncello

08/10/2014 by fotogrammidizucchero 33 commenti

Mi capita spesso di sognare ad occhi aperti di essere la protagonista di un film visto molte volte. In quei giorni del mese in cui è meglio starmi lontana, mi rivedo nella Juliette Lewis di una delle scene iniziali di Natural Born Killers: faccio fuori a calci e a pugni bestioni grossi due volte me, sono una delle ragazze che nel finale di Grindhouse di Tarantino ammazza di botte il folle eperverso stuntman interpretato da Kurt Russel . Se subisco un torto poi, mi tramuto nella Beatrix Kiddo di Kill Bill, poveraccio il Bill di turno. Poi quel periodo del mese passa, per fortuna, Beatrix Kiddo mette da parte la spada di Hattori Hanzo e si butta tranquilla sul divano. Perché ci sono anche le giornate più romantiche, per fortuna di chi mi sta vicino, in cui sogno me stessa come La Juliette Binoche di Chocolat, mentre impasto, mescolo, canticchio nella mia cucina, preparo tortillas come la seducente Raimunda di Volver (mica scema è?), sono la Scarlett Johansson (oh ma uguale uguale!) che passeggia nella Tokyo di Lost in traslation di Sofia Coppola o la protagonista dal cuore spezzato di My blueberry nights che nel suo lungo viaggio attraverso gli States cerca se stessa. Molto più spesso però mi rivedo in Amelie Poulain. Ad Amelie Poulain de noartri piace:
-Camminare scalza
-Mangiare cornetti e merendine ripiene iniziando dal perimetro e lasciando per ultimo l’interno marmellatoso
-Spulciare l’uvetta dal panettone
– Dormire con il rumore scrosciante della pioggia
Ad Amelie Poulain de noartri non piace:
-Quando alla radio passano una canzone che lei ama e sul finale iniziano a parlarci sopra
-Vedere mescolati i cereali con lo yogurt tutti insieme, come se fosse un’omogenea e fluida pappetta , invece che miscelarli poco per
volta
-Ascoltare i fatti personali della gente che grida al cellulare
-Mangiare di fronte persone che masticano a bocca aperta e rumorosamente
-Gettare via l’albume
Sì, gettare via l’albume. Non mi piace gettare via nulla, ma l’albume men che meno. Innanzi tutto credo che se la gallina sapesse che dopo tutto quello sforzo metà del suo operato è andato sacrificato per fare una crostata che ha richiesto solo i tuorli ti direbbe: l’uovo fattelo da solo va. E poi dove si getta l’albume, quello slimer pallido e gelatinoso? Nel lavandino? Nel secchio della spazzatura? Si chiamano i Ghost Busters? Gli atleti ci fanno colazione e lo bevono così, liscio, con aria libidinosa come Dracula il sangue di vergine, ma noi altri come facciamo? Ma l’angel cake, risponderanno in coro tutte le food blogger e gli appassionati di cucina, la torta americana, sofficiosa, leggera, che ti permette di riciclare l’albume e fare anche la tua porca figura perché è talmente buona che vi verrà voglia di farla e rifarla creando la problematica inversa:

cosa fare dei tuorli.

 

La ricetta è quella di Montersino, leggermente rivisitata: ho diminuito la quantità di zucchero. aromatizzato con il limoncello  e aggiunto la glassa.
Angel cake al limoncello
Ingredienti:
360 g di albumi (circa 12 albumi di uova medie)
250 g di zucchero semolato
150 g di farina
5 g di cremor tartaro
4 g di sale
2 limoni biologici grattugiati
10 g di limoncello
Per la glassa:
zucchero a velo q.b
limoncello q.b
Accendete il forno a 170-180°. Munitevi di termometro da cucina. Scaldate gli albumi a bagnomaria fino a portarli alla temperatura di 45° mescolando di continuo per evitare che cuociano.
Raggiunta la temperatura, toglieteli dal fuoco e iniziate a montarli. Quando inizieranno a diventare bianchi aggiungete 150 g di zucchero e montate fino ad ottenere un composto bianco, sodo e lucido.
In una ciotola setacciate la farina col cremor tartaro, aggiungete quindi mescolando il sale, i restanti 100 g di zucchero e la buccia di limone grattugiata. Unite ora gli albumi mescolando lentamente e delicatamente con una spatola, facendo movimenti dall’alto verso il basso.Aggiungete il limoncello e mescolate sempre delicatamente. Versate in uno stampo da angel cake o da chiffon cake di 18-20 cm (non imburratelo!) e cuocete a 170-180° per circa mezzora. Togliete dal forno e fate raffreddare completamente capovolto. Estraetelo ora delicatamente dallo stampo, aiutandovi con un coltello e passando velocemente tutto  il fondo dello stampo su un fornello acceso a fiamma bassa (funziona!).
Preparate la glassa mescolando zucchero a velo con poche gocce di limoncello per volta in modo da ottenere la consistenza desiderata e cospargetelo sulla vostra angel cake.

 

Related posts:

Torta light al cioccolato Torta di mele cocco e mandorle senza farina, senza olio, senza burro Cheesecake light al cioccolato con fragole e lamponi Plumcake al miele e limone- Honey lemon plumcake

Archiviato in:Dolci (Sweets) Contrassegnato con:albumi, angel food cake, ciambellone soffice, dolce leggero, dolce soffice, light, limoncello, Montersino, riciclare gli albumi, senza burro, senza olio, senza tuorli. limone, solce morbido

« Peperoncini ripieni di tonno sott’olio
Angel cake tiramisù »

Commenti

  1. Mary dice

    08/10/2014 alle 13:34

    A me succede l'inverso An…cosa ci faccio con i tuorli? Mio figlio, che è uno sportivo, non mangia i tuorli perché dice bla bla bla, che è pieno di grassi cattivi, bla bla bla (e pensare che mia madre me lo sbatteva con lo zucchero tutti i giorni!!). Non mi abituerò mai a queste stranezze. Per me l'uovo è buono tutto e voglio pure i grassi cattivi! Però, questa torta è uno spettacolo! E se gli albumi hanno il merito di regalare ciò, io mi ricredo!! Sei un portento cara!! A presto, Mary

    Rispondi
  2. Emanuela Leveratto dice

    08/10/2014 alle 13:49

    ahaha Amelie!!! pure tu ami il film 😀 sì gli albumi anche io odio gettarli via mi sembra spreco irraginevole!! per la torta lo sai già 😉 ah ti ho pinnato e stra pinnato 😀 troppo belle da copertina

    Rispondi
  3. Fr@ dice

    08/10/2014 alle 13:55

    Anche a me non piace gettare nulla in generale, figuriamoci il cibo. Odio vedere in alcune trasmissioni di cucina che utilizzano il tuorlo e gettano l'albume.
    Questa tipologia di torta ho in mente di farla. Chissà quando…

    P.S. Ogni volta che guardo le tue foto rimango estasiata.

    Rispondi
  4. paola dice

    08/10/2014 alle 14:15

    brava,brava,foto bellissime,complimenti

    Rispondi
  5. Chiarapassion dice

    08/10/2014 alle 14:26

    Io non ricordo di aver visto un angel cake così bella ed angelica 😀 però ora sto ridendo e tu sai perché ti abbraccio splendido donna.

    Rispondi
  6. Sabrina Rabbia dice

    08/10/2014 alle 14:27

    che bei sogni!!!!!cosi' come la tua torta, soffice come una nuvola!!!Baci Sabry

    Rispondi
  7. Mimma Morana dice

    08/10/2014 alle 14:36

    un sogno…questa torta è stupenda …come le foto, del resto….non ho parole….sei eccezionale!!!!

    Rispondi
  8. MARI Z. dice

    08/10/2014 alle 14:38

    …anch'io a volte vorrei immedesimarmi in qualche protagonista di film. quale?
    mi verrebbe da citare Maria Antonietta nel film di Sofia Coppola… dolce far niente, servita e riverita, grande cultrice delle idee illuministe…
    però scusa? posso cambiare un pò il finale? sono sicura che se scappo da Versailles qualche oretta prima del culmine della rivoluzione … potrei lasciare la testa al suo posto!!! 😀
    Favolose FOTO!! sei sempre più BRAVA!!! :-*

    Rispondi
  9. Mimma e Marta dice

    08/10/2014 alle 16:02

    Sai quante volte abbiamo pensato di preparare la Angel Cake? ma non riusciamo mai a mettere da parte 12 albumi. Albumi che neanche noi piace sprecare e che spesso finiscono dentro una frittata. Mi sa mi sa che se riusciamo ad incontrarci entro la fine dell'anno ce la dovrai preparare tu <3

    Rispondi
  10. Ilaria Guidi dice

    08/10/2014 alle 16:07

    hihihihi!! Ma quanto sei bella??!!! hahahaha!! 🙂 Senti questa angel cake mi ispira tantissimo…non l'ho mai fatta…e la tua versione è perfetta. Queste fotografie sembrano dei quadri…An sei meravigliosa!
    Un abbraccio
    Ila

    Rispondi
  11. Peanut dice

    08/10/2014 alle 16:17

    Tu hai una mente geniale, dico davvero. Come il cerchio si conchiude, alla fine del post, è una cosa che difficilmente si riesce a trovare. Adoro leggerti <3
    E guardare le tue foto <3

    Rispondi
  12. Taty dice

    08/10/2014 alle 17:01

    Leggere il tuo post mi ha fatto spuntare il sorriso sulle labbra e il tuo dolce con i suoi colori mi mette allegria!
    Sono daccordo con te io odio buttare via le cose da mangiare e adoro le ricette svuota frigo, e tu mi hai dato proprio una bella idea per utilizzare gli albumi avanzati e il limoncello fatto da mio suocero che nessuno beve!

    Baci
    Taty

    Rispondi
  13. Ale dice

    08/10/2014 alle 17:53

    ho proprio degli albumi in frigo ma mi sono prefissata di fare un'altra cosa…prossima volta farò questa angel cake profumatissima! complimenti!

    Rispondi
  14. Ely Valsecchi dice

    08/10/2014 alle 18:36

    Mamma mia allora è meglio starti lontana si sa mai :-), splendido questo angel cake, profumato al limoncello è perfetto per la mia mamma! Un bacione

    Rispondi
  15. Chiara Setti dice

    08/10/2014 alle 20:18

    condivido PIENAMENTE il discorso degli albumi e infatti ne ho il freezer pieno ma….secondo te, 12 albumi non sono tantini per una torta? io non l'ho mai fatta perchè la quantità mi spaventa anche se a vedere la tua sembra DELIZIOSA…..

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      08/10/2014 alle 22:02

      Ciao Chiara 🙂 L'angel food cake è notoriamente una torta senza grassi. C'è un po' di zucchero magari, ma per quanto riguarda il resto gli albumi sono poverissimi di grassi e di calorie e ricchi di proteine. Se ti riferisci al sapore invece, ero spaventata anch'io dalla quantità di albumi, io poi non sono una grande amante delle meringhe…invece l'ho trovata una torta delicatissima, molto simile ad una chiffon cake ma ancora più leggera e delicata 🙂 Te la stra consiglio davvero, è piaciuta moltissimo a tutti quelli che l'hanno assaggiata 🙂

      Rispondi
    • Chiara Setti dice

      11/10/2014 alle 10:02

      Ah vedi….io pensavo fossero cmq ricchi di grassi insaturi come l'uovo in generale…per quello ero spaventata….adesso che ho visto anche quella al tiramisu mi sa proprio che la provo!!un bacione bellezza e in bocca al lupo per il food blog Award! 🙂

      Rispondi
  16. Babs dice

    08/10/2014 alle 21:35

    caspita che bel blog!
    non ti conoscevo, perdonami, ora ti metto in blog roll così ti tengo d'occhio 🙂
    complimenti!

    Rispondi
  17. speedy70 dice

    08/10/2014 alle 22:59

    Che dolce fantastico cara, profumato e delizioso, bravissima!!!

    Rispondi
  18. Silvia Brisigotti dice

    09/10/2014 alle 7:12

    Ah ah, io invece mi tramuto in Dimitri con l' ordigno fine di mondo!!
    Bella questa torta, e bellissime le foto!! Buona giornata!!

    Rispondi
  19. Simona Roncaletti dice

    09/10/2014 alle 7:32

    Ce l'ho anch'io nella lista delle ricette da provare!!!! Aromatizzata al limoncello dev'essere fantastica e queste foto hanno dei colori magnifici!!!
    Un bacione An! Buona giornata!

    Rispondi
  20. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    09/10/2014 alle 8:53

    Eh eh povera gallina in effetti dopo tutto quello sforzo veder buttar via il suo lavoro…sia mai! la torta è molto buona ma amo di più le foto e quel piano azzurro che ti ruberei all'istante, quando non lo vuoi più son qua pronta a prenderlo!!!!

    Rispondi
  21. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    09/10/2014 alle 9:21

    Ehi vecchia, ma sai che sono giorni che mi gira nella testa di provare a fare questa famosa Angel cake? E tu ti presenti così, con questa torta riuscita benissimo che mi fa pensare sempre di più di volerla provare! Ti abbraccio cara <3

    Rispondi
  22. Viviana Aiello dice

    09/10/2014 alle 9:55

    Buona e bellissima, come lo è la presentazione!! Sono così innamorata di Amelié che pensavo di chiamare così mia figlia 🙂 ma sta arrivando un maschietto 🙂
    Un bacione e bravissima!

    Rispondi
  23. Giulia dice

    09/10/2014 alle 12:04

    Le tue foto sono sempre più belle e questa angel cake è da sogno. Punto.

    Rispondi
  24. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    09/10/2014 alle 14:21

    "La gallina direbbe fattelo tu l'uovo" sto ancora ridendo!! ahhahah non ce la posso fare!!! 😉 comunque la angel cake è una idea perfetta per il reciclo.. e sai che non avevo mai notato che non ha farina??? ahah sono proprio suonata!! buonissima la tua al limoncello e le foto… bè che dire sono meravigliose!!! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      09/10/2014 alle 14:42

      Auahau no Vale, PORCA PALETTA, sono io che sono suonata!!!! Mi ero scordata di scrivere i 150 g di farina ;D Ho rettificato, spero che nessuno l'abbia ancora provata, fortuna che me l'hai detto e che ho pubblicato questo post ieri, altrimenti non avrei notato nulla! Come sono distratta mamma mia ;D

      Rispondi
  25. Francesca P. dice

    09/10/2014 alle 19:54

    Anto, parlami di cinema e la stima che ho per te sale, sale, sale… 🙂 Tra l'altro mi hai fatto venire voglia di rivedere "Lost in translation", con quella scena finale bellissima in cui c'è quel sussurro nell'orecchio senza sapere le parole… quanta immaginazione… e poi mi hai fatto ricordare la bellezza di Jude Law per cui ho un debole… anzi, un debolissimo! 😀
    Sai che ancora non ho fatto torte con solo albumi, ma ci penso da parecchio? Credo che l'impasto venga soffice più di una nuvola, come le tue belle foto mostrano… questa "svolta" verso il dark e il vintage ti calza a pennello, ogni post lo penso di più! 🙂

    Rispondi
  26. i dolci di laura dice

    09/10/2014 alle 20:38

    ogni tanto anche a me piace sognare e pensare di vivere in un film! la tua torta è fantastica!

    Rispondi
  27. Anna Rita Granata dice

    10/10/2014 alle 9:23

    Cara An, sono una sognatrice anche io e molto spesso vorrei essere una Charlies Angels o magari Lara Croft, prenderei a mazzate quasi tutti! 😀 poi, mi basterebbe vedere questa meravigliosa Angel Cake preparata alla perfezione, come hai fatto te, e mi sentirei subito Audrey in Colazione da Tiffany…o, come in questo caso, da An 🙂
    Foto e ricetta fantastica!
    un abbraccio grande,
    Anna

    Rispondi
  28. Miu Mia dice

    10/10/2014 alle 9:56

    La più bella di sempre!
    Chi? La torta?
    No, la An!
    No, la torta!
    No, la An!
    No, la torta!
    Ok, in questa casa siamo tutte innamorate (gatte e umane!)! 🙂
    E in quelle foto, c'è sempre quel pizzico di te che le rende speciali!
    Anche se ormai ogni volta, spero sempre ci sia la bionda (tavola dell'amore)! XD

    Rispondi
  29. Daniela Tornato dice

    15/10/2014 alle 22:21

    Questa torta la voglio fare, ma prima mi devo comprare lo stampo giusto, mi ispira parecchio sia la versione al limone che tiramisù!!! 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Angel cake tiramisù ha detto:
    02/02/2015 alle 23:49

    […] angel cake? Eh sì, quando ho assaggiato l’angel cake al limoncello ho subito pensato a quanto sarebbe stata buona un angel cake al caffè, farcita con morbida crema […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy