• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • bakeca treviso incontri
    • letto singolo da ragazzo
      • incontri a olbia
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Insalata di salmone marinato e avocado, con semi di sesamo e lino e yogurt al limone

22/10/2014 by fotogrammidizucchero 23 commenti

Ci risiamo: pubblico una vellutata e un’ondata di caldo anomalo fa alzare le temperature portando un clima tropicale nel paese. Pubblico il gelato e luglio si trasforma in una sorta di dicembre. Preparo quest’insalata in un giornata caldissima e di nuovo un’ondata di maltempo colpisce l’Italia, giusto in tempo per sembrarvi un po’ matta. Giuro che non vi prendo in giro, a casa mia c’è il sole. Poi le insalate fanno bene sempre… e comunque non può piovere per sempre!
                                                   Insalata di salmone marinato e avocado,con semi di sesamo e lino e yogurt al limone
Ingredienti:
Per il salmone marinato:
salmone fresco sfilettato (abbattuto)
aceto di vino bianco
succo di un limone
sale
pepe
finocchietto selvatico
Per l’insalata
avocado maturo
foglie di radicchio rosso tondo
foglie di pan di zucchero
porro
semi di lino
semi di sesamo
yogurt intero bianco
olio extra vergine d’oliva
succo di limone
sale
pepe
aneto
menta

La sera prima preparate il salmone marinato: lavate il salmone già pulito e sfilettato in acqua fredda e asciugatelo per bene, tagliatelo a fette molto sottili con un coltello affilato. Cospargetelo con aceto, succo di limone, un pizzico di sale, pepe e del   finocchietto selvatico. Lasciatelo a macerare in frigo per 10-12 ore. Tagliate il radicchio, il pan di zucchero, il porro a listarelle sottili. Aggiungete il salmone e cospargete con semi di sesamo e di lino. Preparate  la salsa mescolando lo   ogurt  con  il  succo di limone, l’olio, il pepe. il sale, l’aneto e la menta.  Versate sull’insalata. Tagliate l’avocado a cubetti e unitelo all’insalata.

Accompagnate con tartine tostate cosparse di tahina.

 

 

Related posts:

Insalata di quinoa rossa con mela verde, avocado, ravanelli e citronette al basilico Vellutata di carote alla curcuma e arancia con chips di sedano rapa Pizza di cavolfiore Pomodori ripieni di couscous al pesto di fagiolini-Couscous and green bean pesto stuffed tomatoes

Archiviato in:Insalate (Salads), Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables) Contrassegnato con:contorni, insalata, ipocalorico, light, piatti unici, piatto sano, salmone marinato, secondi piatti

« Pesto di pomodori secchi e noci
Formaggio spalmabile (tipo philadelphia) fatto in casa »

Commenti

  1. Ileana Pavone dice

    22/10/2014 alle 13:15

    Ho voglia di salmone da un po' e l'avocado lo mangio praticamente sempre per quanto lo adoro.. questa insalata mi piace proprio tanto, come passare a trovarti 🙂

    Un bacione bellezza, buona giornata :*

    Rispondi
  2. Alessandra Gio dice

    22/10/2014 alle 13:52

    Qui si è alzato giusto un filo di vento…che per poco non volavo via! Però, da dietro i vetri, l'azzurro del cielo può ingannare sulle temperature esterne, che potrebbero tranquillamente essere quelle di un giugno assolato, e quindi questa bella insalata ci sta tutta. Poi io adoro il salmone marinato…molto più di quello affumicato, a volte troppo sapido!

    Rispondi
  3. Patty Patty dice

    22/10/2014 alle 14:10

    Ciao tesoro, ma che meraviglia questo piatto!!!!!
    Non è che voglio fare la precisina, e volevo cercarti in pvt per dirtelo…. ma lo sai che sulla foto hai scritto salomone invece che salmone? Mò chi è sto salomone??
    Ti bascio forte forte!!

    Rispondi
  4. Patty Patty dice

    22/10/2014 alle 14:14

    Ciao tesoro, questa insalata è meravigliosa, un abbinamento fantastico quello del salmone con l'avocado!! La verità? Qui in un ora si è abbassata la temperatura di sei sette gradi… ma io non ne potevo più di stare in un giugno perenne… Ti bascio cara!!!

    Rispondi
  5. Silvia Brisigotti dice

    22/10/2014 alle 14:27

    Buonissima!! Io invece per festeggiare quest' aria frizzantina stasera mi butto sulla pasta e fagioli, vediamo cosa succede domani!!
    Ciaooooo!!!

    Rispondi
  6. Mimma e Marta dice

    22/10/2014 alle 14:35

    Siamo in sintonia, entrambe pesce crudo (più o meno)! 🙂 che poi il salmone è uno dei miei pesci preferiti in assoluto e l'avocado è la metà che completa il mio cuore, ne sono innamorata. Quindi questa la adoro, adoro, adoro e ancora adoro! Di piatti così, ne potrei fare a scorpacciate 🙂 in più vado pazza anche per la tahina (e ancor di più mi piace pucciare nel vasetto della crema le carote crude…), quindi non c'è cosa che non approvi di questa ricetta!
    P.s.: oggi (poca) pioggia anche qui, però che caldo di mattina! Come compromesso direi che va bene…
    Bacio, Marta

    Rispondi
  7. Miu Mia dice

    22/10/2014 alle 14:46

    Ecco… An!
    Necessito di un raggio di sole caldo… ti prego… pubblica una zuppa! u_u
    Anche se questa insalata fa la felicità!

    Rispondi
  8. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    22/10/2014 alle 16:13

    Mamma mia che foto che fai!!! invidia pura! a Milano aria fredda e vento fortissimo ma c'è stato tutto il giorno il sole, quest'insalata la mangerei anche in pieno dicembre, grandi ingredienti! buona serata

    Rispondi
  9. Ketty Valenti dice

    22/10/2014 alle 16:18

    Wow che bella ricettina gustosa,sarei curiosa di fare un assaggio.Il tempo è mattarello quest'anno non c'è niente da fare,non preoccuparti ti capiamo benissimo!
    io ultimamente con le foto ci sto perdendo la testa,le tue sono a dir poco favolose….ti confesso che mi piacerebbe tanto sapere come imposti la fotocamera per ottenere tutto lo scatto così perfettamente a fuoco,complimenti! se riesci a rispondermi ti ringrazio magari mi togli un pò di confusione. 🙂
    Z&C

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      22/10/2014 alle 18:46

      Ciao ketty 🙂 Grazie!!! :))) Guarda non sono così esperta, ma ti scrivo come faccio io in privato, così mi posso dilungare 🙂

      Rispondi
  10. Anna Rita Granata dice

    22/10/2014 alle 16:46

    Appena arrivato il fresco anche qui al sud e ne sono troppo felice! E ti dirò..siccome sono sempre perennemente controcorrente, mangerei questa bella insalatone, nonostante faccia di più al mio caso una bella zappetta calda…ma quella la mangia la nonna! Io voglio il salmone 🙂

    Rispondi
  11. Emanuela Leveratto dice

    22/10/2014 alle 17:06

    ciao! ho sempre un po' paura a mangiare il pesce crudo anche se marinato, ma quando nei super leggo questo pesce è stato trattato per essere consumato crudo significa che è stato abbattuto come dici tu? i semi di lino non li ho mai mangiati! sono buoni?

    Rispondi
  12. consuelo tognetti dice

    22/10/2014 alle 19:05

    Ti posso assicurare che un'insalata come questa sarebbe gradita anche a -20 °C :-))))
    Bellissima e deliziosa, complimenti!

    Rispondi
  13. Letizia in Cucina dice

    22/10/2014 alle 19:21

    Buono questo salOmone 😉 Foto stupende come sempre!

    Rispondi
  14. Ilaria Guidi dice

    22/10/2014 alle 19:40

    Bella lei 🙂 hahahaha!! 🙂 E' vero oggi anche a Roma è arrivato un bel freschetto ma io cmq nella tua bella insalatina mi ci farei un bel tuffo!! Foto incantevoli come sempre…quanto mi piaci! ♥
    Bacissimo!
    Ila

    Rispondi
  15. Mimma Morana dice

    22/10/2014 alle 20:35

    ma che bontàààààààààà!!!stuzzicante e leggero….LO VOGLIOOOOO!!!!

    Rispondi
  16. Daniela Tornato dice

    22/10/2014 alle 21:06

    Oggi sole qui ma accompagnato da un vento particolarmente pungente e fresco, ti confesso che però anche se ci fosse un metro di neve avrei voglia di assaggiare questa insalata super colorata!! 🙂 buona notte An un abbraccio

    Rispondi
  17. SABRINA RABBIA dice

    23/10/2014 alle 13:11

    UN'INSALATINA FRESCA E LEGGERA, OTTIMA DA MANGIARE TUTTO L'ANNO, MA VISTO CHE C'E' IL SOLE ANCORA PIU' GRADITA!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  18. Kucina di Kiara dice

    24/10/2014 alle 9:27

    Ahahahaha! Vedo che non sono l'unica…ora è venuto il freddo, ma ho sentito dire che il caldo ritorna…speriamo!!!! Questa tua insalata è spettacolare, come le foto e come tutto il tuo blog! Compliementi davvero di cuore!!!!!

    Colgo l’occasione, se non l’ho già fatto, di invitarti al mio nuovo contest sulla Lenticchia!
    Ti riporto di seguito il link:
    http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html

    Ti aspetto! Un bacione e buona giornata!

    Rispondi
  19. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    24/10/2014 alle 11:25

    An ti crediamo perchè anche da noi fino al giorno prima si stava in maniche corte e da ieri col piumino!!! In ogni caso rimane una ricetta spaziale, leggera, colorata e con delle foto da urlo!!! Il salmone poi ci fa impazzire!
    Sei troppo brava nella composizione, una delle nostre preferite senza dubbio 🙂
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  20. Chiara Setti dice

    24/10/2014 alle 13:52

    io un'insalata così me la mangerei con qualsiasi clima! 😉

    Rispondi
  21. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    24/10/2014 alle 15:26

    Che colori spettacolari Anto… Sai che sabato scorso ho comprato finalmente l'avocado, aspetto che sia maturo al punto giusto e poi anche io insalatina. Brava, troppo brava! :***

    Rispondi
  22. Cristina P dice

    26/10/2014 alle 19:35

    Bellissime ricette e foto strepitose, seguo! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok