• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Formaggio spalmabile (tipo philadelphia) fatto in casa

24/10/2014 by fotogrammidizucchero 25 commenti

Se avete provato lo yogurt fatto in casa senza yogurtiera, allora non potete non provare anche il formaggio spalmabile: è talmente facile da fare, economico e delizioso, che sono sicura che una volta assaggiato non lo mollerete più. Si presta a varianti diversissime: erbette, noci, salmone, olive, ma è buono anche come dessert accompagnato con un po’ miele. Ha una consistenza molto soda e cremosa e sarà perfetto nelle vostre cheesecake.
Vi occorre davvero poco: della panna, dello yogurt (ancora meglio se fatto in casa), un fazzoletto pulito  e un po’ di pazienza…ah sì, e un a volta pronto vi occorrerà tanto pane su cui spalmarlo…

 

Formaggio spalmabile homemade
Ingredienti:
500 g di yogurt (se volete farlo in casa trovate la ricetta qui)
180 ml di panna fresca*
1 pizzico di sale
Vi occorrerà:
un fazzoletto o un piccolo telo bianco di cotone pulitissimo che non sappia di detersivo
un colino
una pentola o una ciotola stretta e alta
8 ore
il frigorifero
Mescolate lo yogurt con la panna e il pizzico di sale. Prendete un colino e posizionatelo su una pentola o una ciotola stretta e alta. Ora ponete il tovagliolo sul colino e versatevi dentro la miscela di yogurt e panna. Chiudete i lembi di stoffa e chiudete il fazzoletto a fagotto, ponete in frigorifero per almeno 8-10 ore in modo che il siero si depositi sul fondo.
Trascorse le ore, con un cucchiaio rimuovete il formaggio che si è formato e gettate via il siero.
N.b: Con queste dosi otterrete circa 350 g di yogurt spalmabile.
*Per un formaggio light diminuite leggermente la quantità di panna e sostituitela con altro yogurt.
Formaggio con noci tostate e pepe:
Fotogrammi di zucchero è uno dei blog condivisi da Sale&Pepe di Novembre!

 

 

Related posts:

Preparato per cioccolata calda #regali di Natale homemade “Panna di cocco”, panna montata vegetale Granola fatta in casa: i cereali croccanti per una colazione homemade! Yogurt fatto in casa (senza yogurtiera)

Archiviato in:Homemade, Preparazioni base (Basics) Contrassegnato con:aperitivo, cremoso, formaggio denso, formaggio fatto in casa, formaggio homemade, formaggio spalmabile, Homemade, Panna, Philadelphia, spalmabile, yogurt

« Insalata di salmone marinato e avocado, con semi di sesamo e lino e yogurt al limone
Cookies con cioccolato e mirtilli rossi e il film “Criminali da strapazzo” »

Commenti

  1. Mimma Morana dice

    24/10/2014 alle 16:18

    tttttrrrrroooooopppppoooo buono!!!!!!
    io l'ho fatto con lo yogurt di kefir , ma voglio provare anche questo!!!! ottimo e , come sempre, foto stupende!!!

    Rispondi
  2. laura flore dice

    24/10/2014 alle 17:09

    Che buono…lo è ancora di più perche
    Home made…tutto da provare!
    Le foto sono bellissime…valorizzano il prodotto!
    Bravissima!
    Un abbraccio Laura:-):-):-)

    Rispondi
  3. Any dice

    24/10/2014 alle 17:10

    Anche il formaggio in casa ti sei messa a fare!!!! Fantastico, penso che ognuno lo può personalizzare come meglio crede.
    Complimenti per l'articolo su "Sale e pepe", le tue foto sono da rivista, le ricette stupende, quindi il tuo blog merita di stare lì! Buon fine settimana!

    Rispondi
  4. Michela Sassi dice

    24/10/2014 alle 17:14

    Tutto così bello e buono da te…. Favolosa!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  5. Ileana Pavone dice

    24/10/2014 alle 18:36

    Non consumo molti latticini ultimamente, ma questa ricetta è furbissima, veloce e buonissima, quindi sicuramente la farò! Poi adoro le cose fatte in casa ^_^
    Un bacio grande An, buon fine settimana 🙂

    Rispondi
  6. Daniela Milanesi dice

    24/10/2014 alle 19:08

    ma dai, domani lo faccio di sicuro!!!

    Rispondi
  7. Valentina dice

    24/10/2014 alle 19:18

    Le tue foto sono sempre più belle, An, sono incantata <3 Devo assolutamente provare questa ricetta, la salvo, chissà che buono il formaggio homemade! Complimenti anche per Sale & Pepe e un abbraccio stretto, buon weekend :**

    Rispondi
  8. Mary dice

    24/10/2014 alle 20:22

    Antonella, sei sempre avanti carissima!! La ricetta me la sono segnata all'istante…adoro questo tipo di formaggio e poi, pensare di poter fare una cheesecake con il formaggio fatto da me, è fantastico!! Grazie per aver condiviso e un abbraccio grande, Mary

    Rispondi
  9. Chiarapassion dice

    24/10/2014 alle 20:57

    Geniale questa ricetta e fantastiche le foto che esprimono al meglio la sostanza della ricetta, bravissima Antonella e complimenti per Sale&Pepe.
    Buon w.e. :*

    Rispondi
  10. paneamoreceliachia dice

    24/10/2014 alle 20:57

    Non puoi capire che meraviglia è x per me questa ricetta. Da provare assolutamente visto che il mio bimbo più piccolo ama molto questo formaggio. Home Made è sicuramente meglio! Un abbraccio e buon we! Alice

    Rispondi
  11. Claudia Ilgattogoloso dice

    25/10/2014 alle 6:54

    questa la devo proprio provare!!!! Corro a comprare lo yogurt 😀
    Complimenti! Un bacioneee

    Rispondi
  12. Erica Di Paolo dice

    25/10/2014 alle 8:13

    Mi piace, mi piace, mi piace, mi piace ^_^ E' da provare!!

    Rispondi
  13. Eleonora Gambon dice

    25/10/2014 alle 11:38

    Idea interessante, visto che faccio spesso lo yogurt in casa voglio provare.

    Rispondi
  14. Ketty Valenti dice

    25/10/2014 alle 13:20

    Questo formaggio homemade deve essere molto buono,mi piace tanto l'accostamento con le noci.Complimenti per la presenza su
    Sale & Pepe,lo meriti alla grande!
    Z&C

    Rispondi
  15. Maria Grazia dice

    25/10/2014 alle 14:57

    Già messo in nota, An! Da fare assolutamente. Grazie!!!

    Rispondi
  16. giochidizucchero dice

    25/10/2014 alle 16:11

    Ti ho vista proprio oggi!!! Bravissima An!!! E questa tua philadelphia è spettacolare, direi meglio dell'originale…

    Rispondi
  17. SABRINA RABBIA dice

    25/10/2014 alle 17:07

    MA NO, SI PUO' FARE IN CASA PURE IL FORMAGGIO SPALMABILE E MI SEMBRA PURE SEMPLICE!!!!DEVO PROVARLO!!!!COMPLIMENTI!!!BACI SABRY

    Rispondi
  18. Barbara Baccarini dice

    25/10/2014 alle 19:10

    da provare assolutamente!!brava e grazie per aver condiviso con noi questa preparazione!
    complimenti x sale e pepe!correr in edicola x leggerti!
    felice week-end

    Rispondi
  19. Daniela Tornato dice

    26/10/2014 alle 9:44

    Semplicemente geniale so già che mi creerà dipendenza questa crema spalmabile, complimenti ancora per Sale&Pepe Anto!! buona domenica 🙂

    Rispondi
  20. Ilaria Guidi dice

    26/10/2014 alle 18:22

    Questa la devo fare…nei prox giorni…si si…sei troppo brava!!! Foto bellissime e questo formaggio sembra proprio perfetto!!
    Complimenti di cuore per Sale e Pepe!! ♥
    Smack!!!

    Rispondi
  21. Mimma e Marta dice

    26/10/2014 alle 18:57

    Che buono questo, da spalmare subitissimo sul pane appena sfornato 🙂 bravissima per Sale e pepe! Ti voglio bene <3 Marta

    Rispondi
  22. ileana conti dice

    06/11/2014 alle 21:24

    Strano, my little lullaby, non vedo il mio commento.. Sono una pasticciona..
    Mi piace moooltissimo.. Lo provo.
    Un bacione.

    Rispondi
  23. Polpa di granchio dice

    29/11/2014 alle 13:17

    Ciao, ti scopro solo ora e mi accingo a followarti immediatamente.
    sono rimasta rapita dalle tue foto e dalla tua fantasia. Complimenti, e geniale questa ricetta. Una curiosità: il sapore è simile all'originale?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      30/11/2014 alle 12:13

      Direi che è identico! 🙂

      Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      30/11/2014 alle 12:41

      Grazie comunque per essere qui, mi fa tanto piacere 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy