• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Nana icecream

24/07/2015 by fotogrammidizucchero 12 commenti

nana icecream

Il caldo alla fine ha sfiancato anche me, non solo ho smesso di accendere il forno, ho iniziato anche a fare economia di movimenti. Pochi ingredienti, zero fatica. Questa non è una vera ricetta, ma da quando Valentina di  Profumo di cannella e cioccolato me l’ha fatto scoprire è diventata una vera droga. Un modo di gustare qualcosa che somiglia molto al gelato ma con pochissime calorie.  E’ vero che è di gran moda e sta spopolando su Instagram (mi trovate sono anche qui), ma io mi sono chiesta: e se ci fosse ancora qualcuno che non lo conoscesse, proprio come non lo conoscevo io?

Ecco quindi il nana icecream, da personalizzare come si vuole: potrete creare un nana icecream con gocce di cioccolato, come nella ricetta di Vale, oppure frullare assieme alle banane frutti di bosco congelati.

Per rendere ancora più dolce il gelato potrete aggiungere uno o due cucchiaini di sciroppo d’acero o d’agave.

NANA ICECREAM CON FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti per 2 persone

2 banane

3-4 cucchiai di latte (anche vegetale) o acqua

frutti di bosco per guarnire

La sera prima tagliate a fettine le banane e mettetele in freezer in una bustina. Il giorno dopo ponete le banane assieme a qualche cucchiaio di latte o acqua e frullate fino ad ottenere un composto cremoso, dalla consistenza simile a quella del gelato.

Servite con frutta fresca.

icecrean nana

DSC_8100

nana 2

Related posts:

Biscotti light all’avena, banana e mirtilli Gelato ai frutti rossi (senza zucchero, vegan, raw, con panna di cocco e banane) Default ThumbnailPancakes con banana e cocco senza farina e senza zucchero (light, low carb, gluten free) Mousse al cioccolato vegan e raw

Archiviato in:Gelati (Icecream), Light e ricette "senza", Vegan Contrassegnato con:dieta, estate, frozen banana, gelato alla banana light, gelato veloce alla banana, istant icecream, light, poche calorie, senza glutine, senza grassi, senza zucchero, summer

« Biscotti light all’avena, banana e mirtilli
Caffè freddo »

Commenti

  1. Peanut dice

    25/07/2015 alle 15:13

    Ma come non lo conoscevi, è tre anni che io sto pubblicando gelati di banana! XD
    Sarà già l’alzheimer?! ;P

    Ovviamente scherzo An, meglio tardi che mai!;)
    Un bacino e buon we

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      25/07/2015 alle 15:28

      HAhahah! E a te lo davano come merenda all’asilo tre anni fa, vero? ;D
      Ahhaha mi hai fatto sganasciare dalle risate, che stronza ;D

      Rispondi
  2. tritabiscotti dice

    26/07/2015 alle 14:20

    Visto su molti dei blog che seguo, non mi sono ancora buttata nell’esecuzione.. Devo rimediare…!
    Le tue foto fanno sembrare ogni piatto, anche il più semplice, più bello e gustoso!
    Bravissima!

    Rispondi
  3. Ro dice

    27/07/2015 alle 10:06

    Stavo già immaginando da furfantA di rubartene qualche pallina… ma poi il caldo ha frenato anche me! Troppa fatica, troppo calore! Facciamo che me lo offri di tua sponte con tanti fruttini? 😀
    Un bacino a te, cara An! :*

    Rispondi
  4. Erika giochidizucchero dice

    27/07/2015 alle 10:22

    Eccomi!!!! Ho visto varie foto su IG ma in effetti non avevo ancora letto la ricetta! Lo DEVO provare! Bravissima tu, come sempre… <3

    Rispondi
  5. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    28/07/2015 alle 9:09

    Rapita da questa foto piene di fascino…hanno una luce meravigliosa…sono bellissime…e questo gelato sorprendente deve essere davvero buonissimooooo 🙂

    Rispondi
  6. Monica dice

    28/07/2015 alle 9:50

    Ma dai, non sapevo si chiamasse così! Qui ormai il caldo ci ha abbandonati, eppure io non lascio mai ilfreezer senza una vaschetta di frutta a pezzi congelata, perché ad un sorbetto-gelato veloce non dico mai di no.
    Questo tuo è così elegantemente fotografato che vorrei mangiarlo subitissimo <3

    Rispondi
  7. Gina dice

    28/07/2015 alle 12:20

    La ricetta l’ho vista un pò dappertutto.
    Ma adesso che vedo le tue foto d’incanto credo proprio di cimentarmi.

    Rispondi
  8. Serena dice

    29/07/2015 alle 1:08

    Facilissimo da fare e le foto lo rendono persino raffinato.

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    30/07/2015 alle 0:01

    Vedi? Io mica lo conoscevo… o forse non sapevo si chiamasse così, comunque mi sembra una piccola genialata, facile facile e buona! Quindi grazie per la condivisione, dovrò provare quanto prima… tanto ormai nel mio freezer ci sono più gelati che surgelati! 😀
    A presto, Anto, e stavolta per davvero, non è una frase fatta! Aspettami! 🙂

    Rispondi
  10. Germana dice

    30/07/2015 alle 0:15

    Woow.che buono e foto.sempre al.top ? io.adoro il.tuo stile

    Rispondi
  11. Tina dice

    28/03/2017 alle 15:35

    Salve , io questo finto gelato lo facevo già 20 anni fa aggiungendo dello yogurt alla banana per mio figlio di pochi anni allora ed era ( pensavo io) un escamotage per fargli mangiare qualcosa di più sano. A quel tempo non avevamo internet!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy