• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta tiramisù al rum con meringhe per Taste&More n.17

11/11/2015 by fotogrammidizucchero 20 commenti

DSC_1161Oggi è uscito il nuovo numero di Taste&More, un numero bellissimo in cui l’autunno con i  suoi colori caldi sembra sporgersi e tendere le braccia verso l’inverno per lasciargli con calma il testimone. Sfogliandolo viene voglia di di coperte pesanti e tazze fumanti di cioccolata calda, si sente il profumo di cannella e quello di scorza d’arancia che scoppietta nel camino acceso. Si può sentire persino il fruscio della carta usata per impacchettare i primi regali…Non serve chiudere gli occhi e immaginare, basta solo sfogliarlo…

La mia ricetta per Taste&More 17 è una golosa Torta tiramisù al rum con meringhe, troverete tra le pagine della rivista tanti altri tiramisù golosi, sarà dura decidere il vostro preferito…

DSC_1144

TORTA TIRAMISù AL RUM CON MERINGHE

Ingredienti per 10 persone:

Per il pan di spagna:

150 g di zucchero

100 g di farina

5 uova

50 g di fecola di patate
Per la crema

500 g di mascarpone freddo

200 g di panna freddissima

120 g di zucchero

6 tuorli

50 g di zucchero a velo

3 fogli di colla di pesce

Per la bagna

150 ml di caffè

5 cucchiai di rum

Per le meringhe

150 g di albumi

220 g di zucchero a velo

1 cucchiaino di aceto bianco

inoltre burro e farina per ungere lo stampo

Iniziate a preparare il pan di spagna: disponete le uova in una planetaria, aggiungete lo zucchero e montate con una frusta per almeno 20 minuti, il composto dovrà risultare chiaro e gonfissimo. Nel frattempo setacciate accuratamente la farina e la fecola di patate. Quando il composto di uova e zucchero sarà montato, aggiungete la farina e la fecola un po’ per volta, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso, con movimenti lenti e delicati. Imburrate e infarinate tre teglie da 20 cm. In alternativa utilizzate un’unica teglia da 26 cm. Versate il composto nelle teglie e livellatelo delicatamente con una spatola. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare i pan di spagna ed estraeteli dalle teglie. Preparate la farcia: ponete la colla di pesce in acqua fredda per farla ammorbidire. Disponete lo zucchero semolato in una ciotola e aggiungete i tuorli, mettete invece da parte gli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino a quando otterrete un composto chiaro e spumoso. A parte iniziate a montare la panna freddissima assieme al mascarpone, aggiungete un poco per volta lo zucchero a velo, montate fino ad ottenere un composto sodo. Strizzate la colla di pesce e ponetela in un pentolino dai bordi alti, fatela sciogliere a fuoco bassissimo per pochi secondi, mescolando continuamente. Incorporate ora la gelatina
alla panna e al mascarpone, infine unite questi ultimi al composto di uova, aiutandovi con una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto. Lasciate riposare la crema al mascarpone per circa 15 minuti in frigorifero. Mescolate il caffè con il rum, con un pennello bagnate i tre pan di spagna, se invece avete usato un unico stampo da 26 cm, dividetelo in due metà e procedete allo stesso modo. Distribuite la crema su ogni strato di pan di spagna, con una spato-la distribuite l’eventuale crema che fuoriesce e cola dai dischi lungo i bordi. Ponete la torta in frigo a raffreddare per qualche ora. Nel frattempo preparate le meringhe: scaldate il forno a 120°, montate a neve ferma gli albumi, quando iniziano a prendere consistenza unite gradualmente lo zucchero e l’aceto, montate fino ad
ottenere un composto lucido e sodo, ponetelo quindi in un sac a poche e formate, su una teglia rivestita di carta forno, delle meringhe dal diametro di circa 3 cm. Cuocete per circa 10-15 minuti, fino a quando le meringhe saranno
sode al tatto ma comunque bianche. Lasciatele raffreddare nel forno spento per circa 30-40 minuti. Usate le meringhe per decorare la torta.

DSC_1142DSC_1132DSC_1160DSC_1162DSC_1184

 

Related posts:

Panna cotta al caffè, cardamomo e cioccolato Rotolo con crema al matcha e cioccolato bianco e lamponi- Swiss roll cake with white chocolate matcha cream and raspberries Angel cake tiramisù Sponge cake con crema al mascarpone e frutta

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts) Contrassegnato con:caffè, dessert, dolce, dolce al cucchiaio, inverno, magazine, meringhe, pan di spagna, rum, Taste&More, tiramisù, tiramisù cake, torta tiramisù

« Baked french toast, il pain perdu al forno
Crostata meringata alle mele e mirtilli »

Commenti

  1. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    11/11/2015 alle 18:48

    Sono senza parole…foto stupende…hanno una luce meravigliosa e torta spettacolare…sei bravissima!!! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      11/11/2015 alle 19:53

      Ilaria ^_^ :*

      Rispondi
  2. FornoStar dice

    11/11/2015 alle 19:21

    I miei figli per il loro compleanno vogliono il tiramisù senza se e senza ma. Questa sarà la nostra prossima torta di compleanno! <3
    Tesoro, sei bravissima!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      11/11/2015 alle 19:52

      Stefania ti ringrazio tantissimo! Che onore *_* Spero tanto che vi piacerà ^_^

      Rispondi
  3. Anna Rita dice

    11/11/2015 alle 21:02

    Unica e inconfondibile… È questo tiramisù è speciale come te! :*

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      11/11/2015 alle 21:11

      Grazie Anna Rita bella :))))))

      Rispondi
  4. Tatiana dice

    12/11/2015 alle 8:16

    Non so se mi incantano più la torta o le foto: questa è poesia pura… l’ambientazione è così rustica e trasmette il calore di casa, il tutto unito ad un dolce strabiliante per me che adoro le creme bianche e detesto il cioccolato: praticamente la torta perfetta (e per il mio compleanno giuro che me la preparo)!
    Un bacio 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      12/11/2015 alle 10:07

      Tatiana grazie!! Sei troppo gentile, ti auguro una splendida giornata ^_^

      Rispondi
  5. lisa dice

    12/11/2015 alle 9:50

    Speciale e splendido.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      12/11/2015 alle 10:08

      Ciao Lisa, grazie tantissimo :))))

      Rispondi
  6. tritabiscotti dice

    12/11/2015 alle 11:02

    Il numero appena uscito sa già di feste e i tiramisù sono uno più bello dell’altro!
    Il tuo contributo è sempre magnifico questo tiramisù è bellissimo!

    Rispondi
  7. jorgette dice

    12/11/2015 alle 11:40

    immagini stupende, quadri non fotografie…..sei eccezionale!!!! bravissima!!!!
    baci
    Jorgette

    Rispondi
  8. Marta dice

    12/11/2015 alle 12:57

    Le tue foto sono sempre stupende, ma con questa torta ti sei decisamente superata. Bravissima! ?

    Rispondi
  9. Monica dice

    12/11/2015 alle 15:59

    Io sto qui e sogno…sogno di poter allungare la mano e prendere quella fetta deliziosa. Sogno di sedermi a quel tavolo e farmi avvolgere da quella luce così bella e autunnale. Sogno meringhe e caffè. Eh si, qui è tutto bellissimo tesorina <3

    Rispondi
  10. paola dice

    13/11/2015 alle 7:11

    Fetta e caffè prendo tutto,questa torta è un vero capolavoro,complimenti

    Rispondi
  11. Simona - Biancavaniglia dice

    13/11/2015 alle 22:57

    Sei un incanto… Trasformi tutto in poesia! Le tue atmosfere così intime mi fanno venir voglia di sedermi al tavolo con te bevendo tè e gustandomi una fetta generosa di questa torta.

    Bravissima Anto, come sempre sei una garanzia, tutto bellissimo! Un bacione

    Rispondi
  12. Alice dice

    16/11/2015 alle 22:06

    wow!! non bastano le parole =D ricette golosissima e foto stupenda!! adoro l’atmosfera che crei!! =D Buonaserata

    Rispondi
  13. laura dice

    17/11/2015 alle 13:03

    Non so se mi piacciono di più le tue foto o la torta in sè…comunque complimenti per entrambe, stupende!!

    Rispondi
  14. germana Busca dice

    26/11/2015 alle 0:13

    Che dire…queste foto sono dei quadri..io le adoro!!! Complimenti sempre ?
    Un abbraccio Germana

    Rispondi

Trackback

  1. Торт тирамису с безе | Coolcook.club ha detto:
    15/01/2016 alle 19:22

    […] Источник […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy