• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Crema di yogurt con granola e fragole caramellate

03/06/2014 by fotogrammidizucchero 24 commenti

Cos’ho fatto con lo yogurt e la  granola homemade? Tante colazioni, è vero, ma anche un veloce, semplice   e delizioso dessert, perfetto per la colazione, per la merenda e per il dopo cena! Provate questa crema di yogurt e vi assicuro che smetterete di fare l’amore con il sapore di altre famose creme di yogurt…
Crema di yogurt con granola e fragole caramellate
Ingredienti per 2 vasetti:
220 g di yogurt bianco intero sodo e compatto (qui la ricetta per farlo in casa)
2 cucchiai di ricotta setacciata
5 cucchiai di latte condensato
la scorza di 1/2 limone biologico
la punta di un cucchiaino di agar agar (in sostituzione 1 foglio di colla di pesce)
1 cucchiaio di acqua
100 g di fragole
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
4 cucchiai di granola (qui la ricetta per farlo in casa)

Procedimento:

Amalgamate la ricotta con lo yogurt e il latte condensato. Aggiungete mescolando la scorza di limone. Scaldate il cucchiaio di acqua assieme all’agar agar e aggiungetelo al resto degli ingredienti mescolando.
Versate in due barattolini o in due bicchieri e lasciate raffreddare in frigo per un’oretta.
Nel frattempo in una padella mettete a cuocere le fragole intere, lavate e mondate, assieme allo zucchero e fate cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, fino a quando risulteranno caramellate, morbide ma ancora intere. Lasciatele raffreddare. Versate fiocchi di granola sullo yogurt ed infine le fragole caramellate, ponete in frigo per un’altra oretta e servite.

Related posts:

Granola al cioccolato e cocco per Taste&More Crostata vegana di mele, mandorle, datteri e avena- Vegan apple tart with almonds dates and oats Torta alle clementine- Clementine cake Banana bread alle fragole- Strawberry banana bread

Archiviato in:Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts) Contrassegnato con:colazione, dessert fresco, latte condensato, light. homemade, merenda. leggero, ricetta con yogurt, ricetta crema di yogurt

« Ravioli di semola alle zucchine con pesto di erbe aromatiche e concassé di pomodoro (ricetta vegana)
Picitelli di grano saraceno e farro integrale con pesto di lattuga e chips di carote (ricetta vegana) »

Commenti

  1. Michela Sassi dice

    04/06/2014 alle 8:47

    Rapita dalle tue foto, ho dovuto rileggere 3 volte il post… Fantastico questo dessert, bravissima!

    Rispondi
  2. Silvia Brisigotti dice

    04/06/2014 alle 9:08

    Che buono!! Ma lo faccio eccome!!
    Brava!!

    Rispondi
  3. Giulia dice

    04/06/2014 alle 9:14

    Un dessert fresco e veloce che credo ti copierò presto.
    Buona giornata

    Rispondi
  4. Miu Mia dice

    04/06/2014 alle 9:39

    Non posso che concordare con Michela! Foto suggestive per un dessert così fresco ed invitante! "Fate l'amore con la granola e il dessert della An"! 😀

    Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    04/06/2014 alle 9:48

    Che foto An!!!! Bellissime…e che super ricetta! Tanto Love!!! 🙂
    Bacissimi!
    Ila

    Rispondi
  6. Ale dice

    04/06/2014 alle 9:49

    meraviglioso, strepitoso e queste foto bucano lo schermo dalla bellezza! complimenti cara!

    Rispondi
  7. Marghe dice

    04/06/2014 alle 10:12

    Sono innamorata delle tue ultime creazioni, così fresche e sane… e a quelle fragole manca solo la parola 🙂

    Rispondi
  8. Mila dice

    04/06/2014 alle 10:12

    Le foto lasciano a bocca aperta…anch'io faccio lo yogurt in casa, non so perchè, ma ha più successo di quello compero!!!!
    Bella la tua ricetta

    Rispondi
  9. Daniela Tornato dice

    04/06/2014 alle 10:51

    Non stento a crederci Anto.. sono sicura che se assaggiassi una golosità simile, gli altri yogurt non riuscirei più a mangiarli.. voglio assolutamente provare a fare questa crema, quando non lo so ma è nella mia lista di ricette da provare… purtroppo il tempo in questo periodo è poco ma appena posso..mi cimenterò, e poi mi ripeto sempre ma mi piacciono tanto le tue foto, quello sfondo azzurro è bellissimo!! a presto un abbraccio Dani 🙂

    Rispondi
  10. paola dice

    04/06/2014 alle 12:04

    buonissimo questo bicchierino ricco,goloso e abbastanza light,brava

    Rispondi
  11. Mimma e Marta dice

    04/06/2014 alle 12:38

    An sai, in questo periodo il mio bisogno di nutrirmi di zuccheri incontra la necessità di mangiare qualcosa di sano, genuino e leggero e tu mi leggi proprio nel pensiero 🙂 E le tue foto…le tue foto sono meravigliose. Ti abbraccio amica mia!

    Rispondi
  12. ileana conti dice

    04/06/2014 alle 13:31

    Ecco la mia piccola che mi prepara la merenda..
    bravissimissima my little lullaby..

    Rispondi
  13. panelibrietnuvole dice

    04/06/2014 alle 14:15

    Ma che buona!! Proprio ieri ho visto la crema di yogurt in un programma e mi sono chiesta: chissà quale è una buona ricetta per farla?
    Ed ecco qua la risposta: leggera, veloce e fresca…e declinabile in e versioni! Buonissima.

    Rispondi
  14. Monica Gentili dice

    04/06/2014 alle 15:11

    un idea per la colazione freschissima e leggera senza rinunciare al gusto, davvero ottima per questo periodo
    a presto, Monica.

    Rispondi
  15. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    04/06/2014 alle 16:23

    Buona buonissima, son sicura che se iniziassi a prepararla non smetterei, anzi mi divertirei ad apportare modifiche, cambiare frutta, frutta secca o altro! belle foto!

    Rispondi
  16. Martina dice

    04/06/2014 alle 18:30

    L'estate è il periodo dei miei frutti preferiti, ad iniziare dalle fragole! Le nostre merende, qui in Olanda sono per la maggior parte fatte di granola e yogurt! L'aggiunta delle fragole caramellate e uno di questi tuoi vasetti diventa per me la merenda perfetta 🙂

    Rispondi
  17. Francesca P. dice

    04/06/2014 alle 18:54

    Da quando mangio yogurt fatto in caso le altre marche sono sparite dalla faccia del mio frigo… 😛
    Questo tipo di dessert lo preparo molto spesso perchè ormai è consuetudine chiudere la cena con qualcosa di dolce (se non lo faccio sento le lamentele, ehehe) ma non sempre si ha tempo di preparare chissà cosa… e allora lo yogurt buono, la frutta fresca e i cereali diventano subito complici, insieme a vasetti o bicchierini di vetro che io pulisco già bene, ma poi ci pensa Ulisse a non lasciare nemmeno una traccia… 😀
    ps: bello il collage delle 4 foto con la mano!

    Rispondi
  18. consuelo tognetti dice

    04/06/2014 alle 19:58

    Che goduria…hai fatto fare alle tue creazioni una degna e golosissima fine :-DDD

    Rispondi
  19. Rebecka dice

    04/06/2014 alle 20:24

    Chissà perchè non fatico a crederti …Tufferei il cucchiaino all'infinito in uno di quei bicchierini. E poi quelle fragoline che mi strizzano l'occhietto e mi dicono: mangiami! mangiami!
    Un baciotto

    Rispondi
  20. giochidizucchero dice

    04/06/2014 alle 22:48

    domani anch'io fragole… ma le tue, caramellate, sono veramente una goduria!!! Ne ho combinata una An, non so come ma ho schiacciato il tasto sbagliato con il cellulare e così non ho pubblicato il tuo commento ma l'ho cancellato… ;(

    Rispondi
  21. Angela Dolcinboutique dice

    05/06/2014 alle 10:58

    Meraviglia An, davvero una golosità da provare! Mi piace tutto, sia l'idea di caramellare leggermente le fragole, sia crema che hai ricavato dallo yogurt! E le foto….spettacolo! Bravissima 🙂

    Rispondi
  22. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    05/06/2014 alle 19:27

    Meraviglia! An, alla fine ho trovato lo yogurt greco e poichè avevo anche la ricotta con cui dovevo fare una crema per un dolce li ho utilizzare subito nemmeno per fare andare a male la ricotta.. ma appena ho un pò di tempo in più lo faccio a casa, sono curiosissima voglio uno yogurt homemade <3.
    Adorabile questo vasetto, domattina vengo a fare colazione a casa tua, aspettami 😉

    Rispondi
  23. Mary dice

    05/06/2014 alle 20:54

    Dolcetto assolutamente delizioso…c'è tutto quello che vorrei in un dessert…la cremosità, il "crunch" e la frutta!! Le tue foto sono sempre spettacolari!! Baci, Mary

    Rispondi
  24. Simona Roncaletti dice

    08/06/2014 alle 18:55

    Devo rimettermi anch'io a fare lo yogurt…quando fa freddo faccio fatica a mangiarlo ma ora che è uscito il caldo sarà la mia colazione preferita!!!! Questi bicchierini sono veramente super!!!:)
    Un bacione cara!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy